Un gender reveal tra tutti gli allestimenti è, certamente, quello più carico d’emozione, a maggior ragione se, nessuno tranne te, ne conosce il risultato!!!
Riuscire a creare qualcosa di originale e non banale, qualcosa che si discostasse dal solito cliché;
“rosa o azzurro?” È stato il punto di partenza! Volevo creare uno spazio pieno di tenerezza, di dettagli che tutte noi mamme abbiamo considerato fondamentali, pensando alla cameretta del nostro cucciolo/a in arrivo.
Un luogo reale con l’angolino gioco, un triciclo, foto ritratti, la cassettiera con bolle di palloncini mischiati a prodotti baby e tanti amichetti animali e poi? Un armadio che custodiva la risposta all fatidica domanda, lui o lei?
Un corredino appeso e stelle di mylar rosa, volate fuori, una volta aperta l’anta, a rivelare a tutti il risultato!!
@ruga_storta_eventi

Un abbraccio vale più di mille parole
Ho incontrato la mamma di Domenico una sola volta, e in quell’unico incontro ho colto sin da subito la tenerezza che trapelava dalle sue parole quando mi parlava di ciò che avrebbe desiderato per il battesimo del suo piccolo.
Il cuore e l’orsetto, ecco quali dovevano essere i protagonisti del mio allestimento…un cuore che batte, simbolo di una nuova vita che è appena cominciata. L’orsetto sinonimo di tenerezza, coccole e abbracci, espressione silenziosa e più alta dell’amore. I toni dell’azzurro richiamavano perfettamente i colori del cielo di quella calda giornata di luglio in cui il piccolo Domenico ha ricevuto il sacramento del battesimo. Ciò è stato possibile grazie al supporto dei miei insostituibili fornitori, ed è così che tutto ha preso forma in una location accogliente dai sapori famigliari, al centro della mia città nel cuore della Puglia. Una torta traboccante di piccoli orsi, dolci e gustosi muffin decorati con dei mini topper a tema, il classico confetto, e una manciata di marshmallow per i più golosi: pochi e semplici elementi in linea con il desiderio tangibile di tenerezza che i genitori di Domenico volevano trasparisse …l’orsetto che stringe a se un cuore, in un delicato abbraccio. Quello stesso abbraccio che un po’ a tutti è mancato per troppo tempo negli ultimi mesi, ma che finalmente sta tornando a fare parte della nostra quotidianità. . E quale migliore occasione, se non la nascita di una nuova vita, per ripartire con gli eventi, ricominciando a collezionare ricordi e a donare sogni..obiettivo principale del mio lavoro…il lavoro più bello del mondo.
@dalilaelle_eventplanner
5 piani di dolcezza!

Fin da piccola il mio amore per la cucina, in particolare per i dolci, era chiaro ed evidente… già all’età di 9 anni fare dolci e stare ai fornelli mi rendeva felice. Guardavo queste mega torte americane sulle riviste e sognavo ad occhi aperti. Nel 2011 ho iniziato a muovere i miei primi passi nel mondo del cake design e non ho potuto più farne a meno….! Ho fatto enormi sacrifici, studiando, lavorando e coltivando questa mia passione e oggi questo è il mio meraviglioso LAVORO. Oltre ad essere una cake designer, Con il tempo ho iniziato ad appassionarmi anche al mondo del party planner ricercando per ogni allestimento: originalità, eleganza e raffinatezza e per una crescita personale e professionale ho deciso di affacciarmi anche al mondo del balloon Art ed è stato subito amore. Curo gli eventi a 360º, dalla torta, all’allestimento fino alla balloonart. Sono sempre pronta ad accettare nuove sfide mettendomi continuamente alla prova per superare le aspettative dei miei clienti. E’ sempre un’emozione vedere la sorpresa e la gioia delle persone quando tutto ciò che hanno desiderato e progettato prende forma. Ho realizzato tantissime torte in questi anni, e tante “tema orsetto” ma questa mi è entrata nel cuore. Questo stile rappresenta in pieno l’amore incondizionato per il mio lavoro❤️ 5 piani di dolcezza incorniciati da una coreografia di balloonart che ho realizzato nelle stesse tonalità…. un lavoro che rispecchia me “la dolcezza degli orsetti” e l’attenzione ad ogni dettaglio “l’eleganza dei colori pastello” abbinata alla “leggerezza dei palloncini”.
@valeriagaetaevents
Mamma orsetto in rosa

Ogni volta che un cliente mi affida il suo evento, per prima cosa cerco di entrare in empatia con lui con lui, di vivere le sue idee, le sue emozioni e spesso di riuscire a captare i suoi stati d’animo e le sue paure. L’intento è quello di riuscire a raccontare attraverso i mei allestimenti una storia, la sua storia.! Così inizio a metabolizzare il suo vissuto , a mettermi nei suoi panni. Quando la mamma di Dora Cristina mi ha chiesto di realizzare per il battesimo della sua piccola uno sweet table , ho subito pensato a cosa potesse esprimere al meglio il loro rapporto di infinito amore tra madre e figlia. Ed è per questo che, grazie anche al prezioso aiuto di Ilaria di Favole Illustration, ho deciso di rappresentarlo attraverso l’immagine dell’orsetta. Non a caso l’illustrazione rappresenta proprio un’orsetta mamma che premurosamente accudisce la sua piccola con l’aiuto di un altro piccolo animale , un grazioso uccellino. Quest’ultimo nell’illustrazione tira su la coperta alla piccola Orsetta in culla per tenerla al caldo. Anche il colore che prevale nello sweet table(il glicine) è stato scelto per la sua immensa delicatezza, la stessa delicatezza che contraddistingue la piccola Dora Cristina. l’elemento centrale dello sweet table oltre ad essere chiaramente l’orsetta è stato anche l’amore. Per me è stato un vero piacere ed onore poter sognare e poi realizzare questo dolcissimo sweet table per il battesimo della tanto amata piccola Dora Cristina, cliente più che eccezionale per me. Tutto è stato reso ancor più dolce dalle stupende , oltre che buone, realizzazioni delle mie adorate cake designer di fiducia, le Cake sister Pace.
@giovannaviccaroevents
Dettagli che fanno la differenza!

Una chicca che tanto amo dei miei allestimenti sono le scatoline per confetti o marshmallow. Loro rappresentano il “dettaglio” che fa la differenza… le immagino, progetto la forma e la grafica (sempre in linea con il Mood dell’evento) e poi le creo.
Questa volta ho pensato che, guardandole, dovessero trasmettere tutta la dolcezza di quell’orsetto cullato dalla luna. Proprio per questo, oltre al pattern di base, ho voluto ricreare un effetto tridimensionale, quindi ho applicato l’orsetto in rilievo su una nuvola di cotone idrofilo con stelline in cartoncino dorato.
Gli ospiti le osservavano incantati, quindi l’obiettivo è stato raggiunto alla grande!
Io credo fortemente che siano proprio questi gli elementi che bisogna curare per differenziare ogni allestimento, soprattutto quando si realizza più volte lo stesso tema.
@valentinadcwedding