Come tutte le volte in cui scatta un amore è imprevisto e travolgente. Il giorno prima non ci pensavi , il giorno dopo non riesci a togliertelo dalla testa . A me è successo proprio cosi. Sono siciliana: l’arte dei dolci ce l’ho nel sangue. I siciliani , nessuno me lo toglie dalla testa , sono i primi cake designer esistiti! E invece un giorno eccola là, bella , sinuosa e soprattutto elegantissima. Con sospetto l’ho ammirata e poi come per magia ho iniziato a cercarla, a studiarne le caratteristiche , a cercare chi potesse insegnarmi il mestiere. Già il mestiere.
Il Cake design è entrato nelle nostre case grazie al potente mezzo della televisione ,una magia americana che ci ha subito rapito il cuore. Oltre alla parte estetica i primi anni sono arrivate anche le componenti del gusto , torte definite ben sostenute (per supportare il peso della pasta di zucchero si diceva ) sostenevano in verità solo il più marcato disappunto dei puristi della meravigliosa arte della pasticceria italiana, pasticceria che ha poi ,per fortuna direi, preso il sopravvento su burro e lievito chimico.
Ed è stato in quel preciso momento che è avvenuta la trasformazione, non negli occhi di chi guardava ma nel palato di chi assaggiava che buttava giù , uno ad uno, i muri di pregiudizio che si erano alzati negli anni. E abbiamo scoperto che quelle meravigliose opere d’arte potevano essere anche buone oltre che splendide.
Signore e Signori: sua Maestà la torta. Regina indiscussa di ogni festa colei che porta la festa esattamente dove vogliamo che vada …. spesso usata al centro dello Sweet table , al centro del tavolo dei dolci , circondata da altre gustose meraviglie , biscotti , cupcakes o cakepops . L’ultima cosa che offriremo ai nostri ospiti , la prima che ricorderanno al termine di un evento. Oggi l’estetica si è allegerita , alcuni elementi sono del tutto spariti e forse incarna totalmente il detto frequente “less is more”. La pasta di zucchero è diventata un velo sottile ,coperta delicata di una stuccatura perfetta con strati definiti e forme soavemente armoniose. Alte , imponenti direi , alcune lasciano lo spazio a decorazioni innovative , romantici accostamenti , torte nude , decori artistici con linee strappate da cui spuntano dolci gioielli scintillanti. Non hanno più età o meglio sono rivolte a tutte le età. Crostate 2.0 , meringhe , macarons e aromi ricercati. Il difetto diventa perfezione : la vaniglia che sporca la crema diventa garanzia di qualità indiscussa.
Se si sceglie una torta decorata innanzitutto si sta scegliendo il Cake designer, il suo carattere , la sua passione, il suo stile , i suoi colori , il suo modo di relazionarsi agli altri ,il suo posto nel mondo. Perchè per il vero Cake designer la torta è un viaggio che finisce con la festa ma inizia con la voglia di raccontare un sogno!